Un paradiso sommerso
L’Area Marina Protetta di Portofino nasce nel 1999 al fine di tutelare i fondali che si estendono intorno al Promontorio di Portofino.
E’ una delle più piccole tra le AMP italiane, solo 374 ettari, ma è sicuramente una delle più spettacolari e con i fondali più ricchi di vita dell’intero Mediterraneo!
La morfologia delle coste, prevalentemente molto ripide ha originato un ambiente subacqueo caratterizzato dalla presenza di anfratti e grotte che favoriscono lo sviluppo di una ricca fauna bentonica.
Fino a dove la luce del sole riesce a penetrare, i fondali ospitano praterie di Posidonia oceanica
Nelle imponenti pareti prosperano spugne, “margherite di mare”, briozoi e coloratissimi molluschi.
Intorno ai 20 metri di profondità, negli anfratti, compaiono i primi rametti di corallo rosso e poco più in profondità le appariscenti gorgonie rosse.
Le grotte, ma soprattutto gli anfratti sono diffusi e ospitano spugne, anemoni, piccoli crostacei e altre specie sciafile.
Il mare intorno al Promontorio di Portofino conserva alcuni relitti che possono essere visitati.
Ma il vero punto di forza è rappresentato dalla incredibile quantità e varietà di pesce; gli incontri sono frequentissimi: cernie, orate, dentici, corvine e barracuda nuoteranno fra voi già a bassa profondità.


Da non perdere!
Prenota la tua esperienza subacquea.
2 immersioni nell’area marina protetta di Portofino in 1 eccitante full-day!